home
biografia
poesie
libri
tradotta in
volumi internazionali
riviste internazionali
stornelli romaneschi
cinema e televisione
video e RAILetteratura
teatro
«Esercizi di poesia» R3
«Da poeta a poeta» Radio3
«Poesia in technicolor» R3
«Alfabetiere» Radio3Suite
RaiRadio3 "Qui comincia"
RaiRadio3 "Suona l'una"
elementari e medie
video progetto licei
carceri e DSM
giornalismo
interviste
riviste e quotidiani
su cinema e arti figurative
videoarte e arti visive
podcast radio
prefazioni e recensioni
vite di poeti
"Cantiere Poesia"
tesi di laurea su di lei
parla con lei
ha tradotto
immagini
eventi
contatti
Pagine Personali
Campo, Mansfield, Pozzi: da questa luminosa lontananza (26.9.10)
Dettagli
Pubblicato Sabato, 06 Ottobre 2012 09:26
Scritto da Super User
Visite: 2881
qui si parla di Cristina Campo, di Katherine Mansfield e di Antonia Pozzi: benvenute, signore!!
Aggiungi commento
Nome (richiesto)
E-Mail (richiesta)
Sito web
Notificami i commenti successivi
Aggiorna
Invia
Annulla
Cerca nel sito
RaiRadio3: "Qui Comincia..." 9.2010 / 12.2019
Silenzio (15.12.19)
Strumenti musicali (14.12.19)
Michelangelo, sonetti d'amore (8.12.19)
Saba Umberto, "Canzoniere" (7.12.19)
Risi Nelo (1.12.19)
"Antologia di Spoon River" (30.11.19)
Alberi in poesia (6.1.19)
Pianura in poesia (5.1.19)
Alto mare in poesia (30.12.18)
Vento in poesia (29.12.18)
Gabbiani in poesia (23.12.18)
Neve in poesia (22.12.18)
Spiaggia in poesia (16.12.18)
Canne in poesia (15.12.18)
Nebbia in poesia (9.12.18)
Erba in poesia (8.12.18)
Benn Gottfried e Jan Wagner (1.4.18)
Ponge Francis e Jesper Svenbro (31.3.18)
Rosselli Amelia (25.3.18)
Walt Whitman (24.3.18)
Pound Ezra (18.3.18)
Oppen George (17.3.18)
Eliot (11.3.18)
Ada Negri (10.3.18)
D'Annunzio Gabriele (4.3.18)
Pasolini e le donne (3.3.18)
libertà! (5.11.17)
poesia e natura (4.11.17)
comizi d'amore (29.10.17)
Brodskij Iosif (28.10.17)
poeti che abbracciano il mondo (22.10.17)
Mandel'stam Osip (21.10.17)
poesia e gioia (15.10.17)
Cappello Pierluigi (14.10.17)
la notte in poesia, da Alcmane a Sereni (8.10.17)
Caproni Giorgio (7.10.17)
l'addio nella poesia contemporanea e un abbraccio poetico ai bambini che tornano a scuola (1.9.17)
Libri in viaggio (25.8.17)
Dickinson Emily (24.8.17)
MIGRATIONS (18.8.17)
TARKOVSKIJ padre e figlio (10.8.17)
Ritsos Ghiannis (3.8.17)
"Effetto notte" e Sanguineti: sequenza (4.6.17)
Szymborska e Miyazaki: incanto (3.6.17)
Pasolini e Flaiano (5.3.17)
gli scrittori e la guerra: Pasternak, Bassani, Marcos Ana, Vallejo (4.3.17)
Amore (26.2.17)
vicini di casa: i migranti e la rotta balcanica (25.2.17)
Breton, Brancusi, Moresco, Benadduce: la libertà di Orfeo (19.2.17)
Zorba il greco / Zalongo (18.2.17)
Mafai, Caproni, Mandel'stam (12.2.17)
Nella Nobili e la poesia vista dai filosofi: Platone, Sartre, Adorno (11.2.17)
Sicari, Cronenberg: dall'universo nudo (5.2.17)
Szymborska: un disincantato stupore (4.2.17)
il silenzio perfetto dell'amore: Stanescu e "Ferro 3" (19.12.15)
Buzzati, Attar: Layla (11.12.15)
Rodari, Gualtieri, Tim Burton: l'intruso (10.12.15)
la tregua di natale: Eliot (9.12.15)
Anna Magnani: il materno materno (8.12.15)
Pasternak, Bresson: l'asino santo (7.12.15)
Pessoa, frammenti di (29.11.15)
i desideri degli altri: il queer (22.11.15)
Magritte, Barthes: alba elettrica (21.11.15)
il bacio delle stelle (15.11.15)
le galassie gemelle (14.11.15)
Campo, Mansfield, Pozzi: da questa luminosa lontananza (26.9.10)
Le flapper girls degli anni ruggenti e la donna-cosa di Lispector (25.9.10)
Porta, Nancy, Caproni: con gli occhi di un bambino (19.9.10)
Fernanda Pivano si modifica ma continua (18.9.10)
La felice felicità domestica: Shrek e Tolstoj (12.9.10)
Allende e Rilke: presenza dell'Assente (11.9.10)
Boccaccio, Pasolini: la sposa nuda (5.9.10)
Ortona, Pagliarani: elogio dell'incompiutezza (4.9.10)
"Poesia"
la27ora del "Corriere della Sera"
Rai Letteratura
RaiRadio3
PennSound
"Panorama Cultural"