|
RaiRadio3: "Qui Comincia..." 9.2010 / 12.2019
- Dettagli
-
Pubblicato Sabato, 07 Ottobre 2017 06:08
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1864
i cambiamenti della visione di mondo in Giorgio CAPRONI: dalle ragazzine delle marine livornesi all'inesistente vero tra gli spini montani, l’aria che spira nelle sue poesie, che prima sa di mare e di ragazze, poi di filastrocca infantile, quando rende immortale la madre-fidanzata: lei, Anna Picchi, l'Annina "fina / e giovane" diventata "la mamma-più-bella-del-mondo" e poi andata via; “Anima mia, sii brava / e va’ in cerca di lei. / Tu sai cosa darei / se la incontrassi per strada.”
ascolta
- Dettagli
-
Pubblicato Venerdì, 01 Settembre 2017 06:43
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1893
scopriamo insieme come i nostri poeti affrontano una parola pesante come addio: Tema dell'addio di Milo De Angelis, La luce del distacco di Maurizio Cucchi e Personae di Franco Buffoni. e poi, con Pin Pidì, diamo il nostro augurio di buon viaggio ai bambini che stanno per cominciare o ricominciare l'avventura scolastica. accompagniamoli con la poesia, parliamo loro di un altro mondo possibile
ascolta
- Dettagli
-
Pubblicato Venerdì, 25 Agosto 2017 12:51
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1023
il viaggio, la poesia, la nostalgia: quali libri, quali oggetti porta con sé chi parte, magari per sempre? lo scopriamo sfogliando l’antologia di Melita Richter Libri migranti e Ultimo parallelo di Filippo Tuena, ispirato all’ospite invisibile nella Waste land di Eliot, sulla missione antartica di Scott “così lontano, così solo, così travolto dall’insana passione di conquistare la fine del mondo” – e rivedendo gli splendidi film Into the wild di Sean Penn e Duel di Spielberg
ascolta
- Dettagli
-
Pubblicato Giovedì, 24 Agosto 2017 06:19
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1188
differenza tra il vuoto traboccante di Emily Dickinson e il vuoto dietro la parete invisibile di Alain Leroy in "Fuoco fatuo" di Louis Malle. l'immaginazione eretica di Dickinson, la sua perturbante libertà di pensiero contro la norma puritana:
“poiché tu hai saturato la mia vista e io non ho avuto più occhi per una perfezione così squallida come è il Paradiso”
ascolta
- Dettagli
-
Pubblicato Venerdì, 18 Agosto 2017 07:04
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1273
MIGRATIONS, letteratura della migrazione: il rimescolamento del mondo dà nuova linfa e nuove parole alla lingua madre di ognuno. i demografi sostengono che alla fine del XXI secolo tutto il mondo sarà abitato da cittadini creoli. come cambierà la lingua italiana? un viaggio attraverso alcune antologie internazionali di poesia che raccolgono il desiderio e la speranza di un futuro di pace. casa è ovunque trovi una cosa da amare. "e se il mondo ti domanda / quanta distruzione può entrare in una rosa? / dovrai rispondere: / dopo una fioritura non c'è più pace. después de un florecer ya no hay quietud"
ascolta
|
|