Categoria

Esplorando Vite (Rete Uno Radio Svizzera Italiana)

Data / Ora
22 Marzo 2025
09:05

Categorie


È una delle voci più originali e potenti della letteratura italiana, della poesia contemporanea e della prosa, tradotta in tutto il mondo. Anche nei suoi romanzi unisce la narrazione a una forte componente poetica, per esprimere emozioni e riflessioni sull’esistenza. Indaga vite vissute e fatti di cronaca con una scrittura ricca e fortemente evocativa, affrontando con sguardo profondo e intimo le grandi dimensioni universali come l’amore, il male, la bellezza, ricostruendo fatti realmente accaduti. Il suo libro Splendi come vita era una lettera d’amore alla madre adottiva, e divenuta un caso mediatico, mentre Dove non mi hai portata, romanzo intimo e pubblico, tornava sulla figura di Lucia, la madre naturale, che l’aveva abbandonata da bambina alle porte di Villa Borghese a Roma, in seguito a una storia difficile. Nell’ultima prova narrativa, Magnifico e tremendo stava l’amore (Einaudi) riprende una storia familiare, che si muove attorno all’intreccio fra amore e violenza, indagato per comprenderne la complessità emotiva e psicologica, partendo da un caso giudiziario che aveva fatto clamore. Poetessa, scrittrice, giornalista, autrice e conduttrice per la Rai, Maria Grazia Calandrone scrive per il Corriere della Sera e tiene laboratori di poesia nelle scuole e nelle carceri. La sua poesia è tradotta in molte lingue e ha ricevuto numerosi premi, tra gli ultimi ricordiamo almeno La vita chiaraIl bene moraleIl Giardino della gioia.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe