Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 858 voci.

Pubblicati da

Seed and other poems (Agincourt Press, New York 2025)

Translated by Nicholas Benson Edited with an afterword by Beppe Cavatorta The best summary is provided by editor and collaborator Beppe Cavatorta: “In her Serie fossile (Fossil Series), acclaimed Italian writer Maria Grazia Calandrone transforms the metaphorical spectrum connected to the idea of ‘fossil’ by turning it – and the process necessary to create it […]

中国皮影戏, Esposizione di poesia sul patrimonio culturale immateriale cinese 14.1-23.2.25

中国皮影戏 [意大利]玛丽亚·格拉其亚·卡朗德隆   一切人类无非都是投影 源自历史轴的映射,作为其物质本质的 过度曝光 不容多加思索,便一举锁定至 适宜生存的宇宙空间,甚至接近二次元巨人的 袖珍版,热恋中的妖仙 向月光帷幕背后的观众 稽首谢幕 这透明镂空的女主角 从中国远道而来,两千多年以来 一直以她爱意洋溢的无声语言 点亮皇帝的巨大背影 他以为自己失去了她,将一腔柔情 深藏不语。它讲述着 我们的本质。并非作为血肉之躯, 而是与万物共栖之身。我们的存在 类似皮影,类似于光 正如那束投向她的光,她从未伫立其中,她的真身在这里 与汉武帝厮守,历经千年,始终不渝 2024 年 12 月 29 日写于罗马 Chinese shadow puppetry Maria Grazia Calandrone Tutti noi che viviamo siamo ombre venute da una storia, da una sovraesposizione della materia al merito di esistere qui, senza […]

Come si cercano le parole migliori per costruire mondi (Domani, 30.10.24)

LECTIO PER LA SCUOLA HOLDEN Scrivere significa attraversare terre sconosciute tenendo in tasca poco, due o tre monete, senza sapere se in quelle regioni saranno spendibili. Le abbiamo portate da casa. Sono la nostra storia, i nostri sogni (intendo veri e propri sogni notturni, non fantasticherie) e sono, soprattutto, la storia del mondo che abitiamo. […]

Imane contro Angela (La Stampa 15.8.24)

ELOGIO DELL’IGNORANZA Vi racconto qualcosa che sappiamo tutti – anzi, della quale sappiamo solo di non sapere niente – e cioè come, dopo un incontro di quarantasei secondi, l’opinione mondiale abbia iniziato a esprimersi a vanvera. Si credeva che l’espressione «parlare a vanvera» facesse riferimento allo strumento che raccoglieva le arie intestinali degli aristocratici secenteschi […]

Sola, perduta e abbandonata – Puccini, un motivo familiare (prima assoluta Villa del Boccaglione – Bettona, 4.8.24

Prima assoluta 4 agosto 2024 ore 21 – BETTONA, Villa del Boccaglione 9 agosto ore 20:30 – MONTERIPIDO, Giardino del Convento di San Francesco 17 agosto ore 21 – SPOLETO, Teatro Nuovo 11 marzo 2025 ore 18:30 – IIC PRAGA Testo e voce: Maria Grazia Calandrone – musiche di Giacomo Puccini eseguite da Umbria Ensemble

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe