MGCalandrone hosted by Bhai Baldeep Singh
Italian poet Maria Grazia Calandrone hosted by Bhai Baldeep Singh — Anād Khaṅḍ: Conservatory of arts, aesthetics, and cultural traditions. Poetry reading and Rāga translations by Maria Grazia Calandrone
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.
Italian poet Maria Grazia Calandrone hosted by Bhai Baldeep Singh — Anād Khaṅḍ: Conservatory of arts, aesthetics, and cultural traditions. Poetry reading and Rāga translations by Maria Grazia Calandrone
leggi il report della Professoressa Cinzia Gavazzi sul sito dell’I.I.S. leggi il report di Chiara Cantarelli sul secondo incontro: poesia vs indie pop l’articolo su “La Provincia” 19.5.2020
«STRANIERO», MASCHERA DELLE MASCHERE * Chi brucia? […] L’etimologia della parola straniero è il latino extraneus: estraneo, esterno. Quando il sostantivo «straniero» viene adoperato come aggettivo, assume il significato etimologico di «estraneo». Due esempi per tutti: Foscolo e Leopardi, che usano il termine nella sua accezione radicale: prima viene lo «straniero latte», al quale le […]
MGC ed Emanuele Trevi presentano Come sarei felice (Einaudi 2019) di Tommaso Giartosio alla Biblioteca Leopardi di Roma (31.1.20) Leggi in rete sul sito di «Nuovi Argomenti» Il condizionale del titolo è riassunto dell’opera di Tommaso Giartosio: come sarei felice, ci dice infatti, tanto per cominciare. Non sapremo perché fino alla fine, visto che quello […]
MGC legge Felicità di Katherine Mansfield per il progetto PoesiaInAzione di Teatro Rigodon (RoccaSinibalda, Rieti) la vita degli oggetti quando le madri sono felicemente sole ascolta
Per Spazio Humanities di Umbrò Cultura, progetto «PoesiaEuropa» 2020 Maria Grazia Calandrone legge “Come si dice amore nella tua lingua” da Giardino della Gioia, Mondadori, 2019-2020
Il giornalista del «Corriere della Sera» Ottavio Rossani intervista Maria Grazia Calandrone per “Accademia Mondiale della Poesia”, 30 aprile 2020 – introduce Alfonso de Filippis – da un’idea di Michele Afferrante e Laura Troisi – domande del pubblico ALCMANE,NOTTURNO (traduzione di Salvatore Quasimodo) Dormono le cime dei monti e le vallate intorno, i declivi e […]
l’annuncio sul sito del M.I.U.R. #LaScuolaNonSiFerma per il progetto #sfangarla di #PiccoliMaestri, tecniche di sopravvivenza al coronavirus. A disposizione di tutti e per la settimana della poesia dell’IC «W.A. Mozart» di Roma Giorgio Caproni spiegato ai ragazzi il «Notturno» di Alcmane spiegato ai ragazzi
#sfangarla Leggi il resoconto della Didattica A Distanza sul sito della scuola guarda la lezione ripresa e montaggio di Francesca Zappacosta
intervento di Maria Grazia Calandrone per Argo TV: intervista sul Covid-19 di Lello Voce e Valerio Cuccaroni per «Katàstrofi – Stati di eccezione televisibili»
Per #sfangarla, il progetto antiCovid-19 dei Piccoli Maestri – scuola di lettura per ragazzi: Wisława Szymborska spiegata ai ragazzi.
“Quando c’è la comunità” – La nuova iniziativa promossa della Comunità Radiotelevisiva Italofona per una coproduzione in emergenza, riproposta da Radio3 “La lingua batte“ (3.5.20), Radio România Internaţional e RAE – Argentina al Mondo leggi/ascolta
Per #sfangarla, il progetto antiCovid-19 dei Piccoli Maestri – scuola di lettura per ragazzi: Pier Paolo Pasolini spiegato ai ragazzi. Per i temi trattati, si consiglia la visione a un pubblico superiore ai 10 anni.
«Da poeta a poeta» antologia sonora di poesia contemporanea di Maria Grazia Calandrone dal 29 febbraio al 21 marzo 2020 | Giornata mondiale della Poesia all’interno di Radio3 Suite andrà in onda un’antologia sonora di poesia contemporanea. Ogni puntata sarà scandita in due parti: nella prima la poetessa Maria Grazia Calandrone, attenta lettrice dei poeti […]
dal 1 al 21 marzo 2019 ore 22 circa, Radio3 Suite “Poesia in technicolor“ Maria Grazia Calandrone ci accompagna in ventuno viaggi nella poesia di ogni tempo e luogo, seguendo un filo, multicolore fino alla trasparenza I colori sono pace e conflitto, natura e destino, radiazioni elettromagnetiche attraverso le quali il nostro sguardo percepisce le […]
Per #sfangarla, il progetto antiCovid-19 dei Piccoli Maestri – scuola di lettura per ragazzi: “Salmo” di Paul Celan spiegato ai ragazzi. Per i temi trattati, si consiglia la visione a un pubblico superiore ai 10 anni.
dal 1 al 21 marzo 2018 per “Gli speciali di RaiRadio3″ Alfabetiere Poesia di Maria Grazia Calandrone POESIA DI USO QUOTIDIANO In viaggio attraverso la cosidetta realtà guidati dallo sguardo dei poeti. Non serve niente, se non lasciare il bagaglio e partire ALFABETIERE POESIA è un viaggio nella poesia condotto da Maria Grazia Calandrone […]