Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.

Pubblicati da

Le flapper girls degli anni ruggenti e la donna-cosa di Lispector (25.9.10)

qui si parla degli Anni Venti aprendo il guardaroba di una signora torinese e passando per l’Aria di Carlo Levi e per quella che facevano le gonne delle “flapper girls” per analizzare le contraddizioni del decennio che porterà al nazismo con l’aiuto della sospensione della miseria ne Il monello di Chaplin e in Lulù di Pabst, per finire nella non-storia della […]

Porta, Nancy, Caproni: con gli occhi di un bambino (19.9.10)

qui si viaggia con gli occhi dei bambini dalla Foresta Amazzonica al Nepal e nelle parole di Antonio Porta sull’insegnamento della poesia ai bambini e nel Noli me tangere di Cristo, il sottrarsi rovesciato da Nancy e Caproni in massima presenza, perché il corpo fatto dalla materia celeste della scomparsa è infinito come la scomparsa

Niero Alessandro (10.12)

ALESSANDRO NIERO, Brade a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 275 – ottobre 2012 La scrittura di Niero è avvertita e – lo confessa egli stesso – stracovata: si avvertono infatti chiari la vigilanza esigente dell’autore e il suo impegno di tenere a freno un sonoro endecasillabo spontaneo con improvvise deviazioni e spezzature […]

POETARUM SILVA (20.9.12)

intervista di Gianni Montieri Gianni: Ciao Maria Grazia, prima tre domande di servizio.  Ma secondo te “li passeracci” non sono offesi a morte con Venditti per averli fatti diventare usignoli, unica maniera di essere degni di Roma? Maria Grazia: Visto che hai deciso di entrare per la porta di servizio ti vengo dietro in punta […]

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe