Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.

Pubblicati da

Terre des Hommes (Montecitorio 10.10.19)

Lettura de “L’Ovale”, testo inedito originale scritto per la presentazione del Dossier “In-difesa” di “Terre des Hommes” nella Sala Regina di Montecitorio il 10 ottobre 2019. Introduce Maria Cuffaro, riprese Radio Radicale. Maria Grazia Calandrone, “L’Ovale” per Terre des Hommes (Montecitorio, 10.10.19) – YouTube

Secolo donna (Macabor 2020)

La parte monografica è dedicata all’opera di Maria Grazia Calandrone, pluripremiata poetessa romana “capace di selezionare il reale e di essere, quindi, testimone attiva del nostro tempo”, si legge nella premessa al volume. Gli interventi critici a lei dedicati sono a cura di Franco Buffoni, Franca Alaimo, Giovanna Frene, Mariapia L. Crisafulli, Silvano Trevisani, Aldo […]

«Esercizi di poesia»

ESERCIZI DI POESIA Giochi di parole con Maria Grazia Calandrone In onda a Radio3 Suite, subito dopo il Cartellone musicale, il sabato e la domenica dal 5 dicembre al 3 gennaio 2021 Ritmo, musica, scelta delle parole e del silenzio, forme chiuse e poesia di ricerca. Cinque fine settimana giocando con la poesia insieme agli […]

Rollo Alberto, L’ultimo turno (NI 30.11.20)

leggi in «Nazione Indiana» Il protagonista de L’ultimo turno di guardia di Alberto Rollo si presenta di vedetta. Come Agamennone, come un cane, come il sottotenente Drogo di Dino Buzzati. Anche qui la battaglia vitale e carnale è finita, ma il nemico immaginario non è fuori, è incluso in quella che non è fortezza, ma […]

Lagioia Nicola, La città dei vivi (CorSera 8.11.20)

 leggi sul sito del «Corriere» «Je suis Charlie», «Siamo tutti Federico Aldrovandi», o «Stefano Cucchi». Spontaneamente, ci identifichiamo con le vittime. Nicola Lagioia tenta di oltrepassare la soglia spaziotemporale di un appartamento nel quale è stato commesso il più crudele e inspiegabile dei delitti, compiuto per amore del dolore inferto: tortura e massacro del giovanissimo Luca […]

Etica, flarf, neuroscienze. E il corpo che le tiene (Alma Poesia 3.11.20)

intervista di Alessandra Corbetta per «Alma Poesia» (3.11.20) L’ultima sua pubblicazione in versi, Giardino della gioia (Mondadori 2019), già a partire dal titolo, designa la sua volontà di dare un nome preciso alle cose, senza avere timore di utilizzare il termine che meglio e più rapidamente consente di associarle a una precisa sfera semantica ed […]

Rizzacasa d’Orsogna Costanza (NI 24.10.20)

leggi in «Nazione Indiana» Il libro di Costanza Rizzacasa d’Orsogna parla a ciascun lettore, instaura e intrattiene un dialogo privato con chi legge. Quando il libro si chiude, ci pare di conoscere Matilde (la persona che nel libro dice «io»), ci pare di avere conquistato una nuova amica, della quale vorremmo continuare a seguire le vicende. […]

Menabò (10.20)

intervista di Renato Fiorito 1)    Vorrei iniziare questa chiacchierata chiedendole del suo ultimo lavoro: Giardino della gioia edito da Mondadori 2019 – 2020, perché mi sembra che esso rappresenti una svolta importante nella sua carriera e la consacri definitivamente, anche agli occhi del grande pubblico, come una delle figure più rappresentative della letteratura italiana […]

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe