Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.

Pubblicati da

Terre des Hommes (Mi, 18.11.19)

 TRA LE OTTO DI SERA E MEZZANOTTE Maria Grazia Calandrone racconta la storia di NANDHINI per Terre des Hommes (Fondazione Feltrinelli, Milano, 18 novembre 2019) Maria Grazia Calandrone per Terre des Hommes (MI, 18.11.19) – YouTube NANDHINI: My name is Nandhini. I was born on the 9th of May2003 in a rural village called Kalavai. […]

“Daily Worker” (22.11.19)

«Daily Worker» 22.11.19 Intervista di Anna Lisa Maugeri a Maria Grazia Calandrone Se pensiamo alle parole come alla manifestazione evidente, carnale e viva del pensiero e del sentire umano, possiamo considerare la poesia come sangue, l’elemento di trasposizione di quell’ossigeno che mantiene vivi, o risveglia, legame, empatia, senso di vicinanza e affinità fra gli uomini. […]

Rifugiati (Il Fatto Quotidiano, 2.11.19)

Leggi in rete «Poeti ed esuli hanno soltanto le parole per mostrare il proprio valore» Il regista turco-italiano Ferzan Özpetek scrive, nel romanzo Rosso Istanbul: «Le case dell’infanzia rimangono sempre dentro di noi, anche quando non esistono più». Possiamo proseguire il suo pensiero arrivando a sostenere che tanto più la nostra casa è lontana, tanto […]

Poesia e natura (ALI, Lipu, autunno 19)

intervista del direttore Danilo Selvaggi per ALI, rivista della Lipu – autunno 2019 Natura e poesia: quale relazione? Totale. La poesia riguarda la realtà e nasce dalla realtà, dunque contenuti e scenari della poesia contemporanea occidentale sono spesso urbani. Ma ogni poeta procede per similitudine, per paragoni, quasi sempre naturali. Vale certo per i lirici, […]

Poesia e politica (l’Ulisse n.22 10.19)

POESIA E POLITICA “l’Ulisse” numero 22, ottobre 2019  La poesia, un controcanto collettivo alla paura e all’odio (e il dovere politico della fiducia. Con gli occhi aperti) intervento del 2 marzo 2019 alla “Casa della Cultura” di Milano Maria Grazia Calandrone, convegno “Poesia e politica”, 2 marzo 2019 – YouTube Comincio con un brevissimo aneddoto: […]

Affari italiani 17.10.19

intervista di Ernesto Vergani Si intitola Giardino della gioia (Lo Specchio-Mondadori) l’ultima raccolta in versi di Maria Grazia Calandrone. La poetessa, drammaturga e giornalista romana ci restituisce un’opera articolata, una sorta di sintesi della sua poetica capace di spaziare dal verso alla prosa. Allo stesso modo assistiamo a una scrittura che sa declinare il privato […]

FOSSILS (SurVision, Ireland 2018)

 here available to order translations by Johanna Bishop, Anatoly Kudryavitsky and Barry Callaghan C O N T E N T S Travelling Light    1. The Sea 2.  The Land  From “The Disappeared” I’ve Added a Transparent Body to the House The Altar of the Species You Won’t Have a Life  From “On Everyone’s Lips” Things […]

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe