Chi è mariagraziacalandrone.it
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.
Pubblicati da
Vrabec Anarhist (Slovenia)
2 Settembre 2019 /0 Commenti/in Riviste internazionali /da mariagraziacalandrone.itintervista di IGOR DIVJAK – leggi l’intervista in sloveno * Nella sua trasmissione alla radio ha detto che in Italia e in Europa dobbiamo avere più comprensione per i profughi. Però l’attuale politica italiana sta prendendo un corso diverso. Quale è il suo punto di vista sulle misure del governo Italiano? Sono una dei pochi […]
Repubblica Milano 12.8.19
12 Agosto 2019 /0 Commenti/in Riviste e quotidiani nazionali /da mariagraziacalandrone.ita cura di Maurizio Cucchi
Bara’at (Almutawassit, Beirut, 8.19)
12 Agosto 2019 /0 Commenti/in Riviste internazionali /da mariagraziacalandrone.ittraduzione all’arabo di Amarji ANONIMI O COSMOPOLITI 1. Gli aspetti negativi della globalizzazione. Elio Pagliarani: la globalizzazione come iper-organismo della merce, che rende anonimo il singolo individuo Elio Pagliarani ha testimoniato la trasformazione dell’Italia da paese agricolo a paese sottoposto ai vettori di forza delle industrie, prima moderne e dopo postmoderne – […]
Poesia e futuro (Radio27, 8.9.18)
11 Agosto 2019 /0 Commenti/in Podcast inter e nazionali /da mariagraziacalandrone.itdialogo tra Maria Grazia Calandrone e Letizia Muratori NON BASTA UN GARAGE CI VUOLE UNA VISIONE /2 Filosofe e filosofi, scienziate e scienziati, innovatrici e innovatori, donne e uomini di tecnologia: una corrente di pensieri per raccontare il futuro ascolta
Tribuna n. 406 (Consiljul Judeţean Cluj, 1-15.8.19)
3 Agosto 2019 /0 Commenti/in Riviste internazionali /da mariagraziacalandrone.itMaria Grazia Calandrone, „Du-tesamoriînmare” sau poezia Lecturile de poezie sunt din ce în ce mai numeroase. Într-un dialog public, poeţilor li se adreseaza mai mult întrebari „existenţiale” şi tot mai puţin „literare”. Societatea cere poeţilor sai un cuvânt diferit de cel hipertrofic al comunicarii globalizate şi al propagandei, ce contrazice mereu pe cine contrazice, fara […]
la poesia di Primo Levi (RaiRadio3 31.7.19)
1 Agosto 2019 /0 Commenti/in Podcast inter e nazionali /da mariagraziacalandrone.itA Radio3 Suite l’amara, ironica, innamorata poesia di PRIMO LEVI. Innamorata e delusa, razionale, morale e abbandonata. Umana. Buon ascolto. ascolta
La notte che l’uomo (RaiRadio3 21.7.19)
22 Luglio 2019 /0 Commenti/in Podcast inter e nazionali /da mariagraziacalandrone.itMaria Grazia Calandrone conduce la serata “La notte che l’uomo”, dedicata da RaiRadio3 al cinquantenario dell’allunaggio e registrata al Museo Riso di Palermo, all’interno del Festival “La macchina dei sogni” di Mimmo Cuticchio. I poeti Maria Grazia Calandrone, Gabriele Frasca, Giovanna Marmo e Vincenzo Ostuni leggono testi inediti, scritti per l’occasione e accompagnati dalla musica […]
Poeti sulla luna (RaiRadio3, 20.7.19)
22 Luglio 2019 /0 Commenti/in Podcast inter e nazionali /da mariagraziacalandrone.itPer il ciclo “Poeti sulla Luna”, dedicato da RaiRadio3 ai cinquant’anni dall’allunaggio e andato in onda il 20 luglio 2019, Maria Grazia Calandrone legge “Elogio dell’ignoranza”, testo appositamente scritto per l’antologia da lei curata per «Poesia» di Crocetti Editore in collaborazione con RaiRadio3 ascolta
Poeti sulla luna (Poesia 7/8.19)
10 Luglio 2019 /0 Commenti/in Riviste e quotidiani nazionali /da mariagraziacalandrone.itPOETI SULLA LUNA I poeti vengono spesso immaginati come creature lunari, con lo sguardo rivolto a una corrispondenza segreta tra cosa e cosa, tra microcosmo e macrocosmo, microcosmi che intuiscono il macrocosmo e talvolta, raramente e fortunosamente, lo abitano. La luna è uno dei poli invincibili di attrazione magnetica, per le immaginazioni di scavalcamento, uno […]
poesia, luna, tecnologia, migrazioni (TRS Radio, 7.7.19)
8 Luglio 2019 /0 Commenti/in Podcast inter e nazionali /da mariagraziacalandrone.ituna bella intervista di Livio Partiti a Maria Grazia Calandrone per “Il posto delle parole” (TRS Radio), che parte dall’antologia lunare da lei curata per “Poesia” e RaiRadio3 – e argomenta sul senso della poesia, al tempo della tecnologia e della migrazione, come seme di identità umana: per mimesi (la lirica) o per attrito (la […]
Emily Dickinson (7Corriere, 27.6.19)
28 Giugno 2019 /0 Commenti/in Giornalismo /da mariagraziacalandrone.itEmily Dickinson è un pianeta, una nave che solca l’orizzonte e scompare (7Corriere, 27 giugno 2019) Emily Dickinson è un pianeta. Un pianeta che barbaglia nello spazio e scompare. Emily Dickinson è una nave. Una nave maestosa, illuminata di luce propria, che solca l’orizzonte e scompare. E questo scomparire lascia un segno indelebile in chi […]
Giornale di Brescia, 18.6.19
20 Giugno 2019 /0 Commenti/in Interviste, Scritte /da mariagraziacalandrone.itTribuna n. 402 (Consiljul Judeţean Cluj, giugno 2019)
1 Giugno 2019 /0 Commenti/in Riviste internazionali /da mariagraziacalandrone.itMaria Grazia Calandrone (Milano, 1964) trăiește la Roma. Poetă, scriitoare, jurnalistă, dramaturg, artistă vizuală, autoare și prezentatoare Rai (cel mai recent program: Poezia în tehnicolor), scrie pentru Corriere della sera; din 2010 publică poeți debutanți în lunarul internațional Poezia și difuzează poezie pe Rai Radio 3; este regizoarea ciclului de interviuri Voluntarii, un documentar despre […]
Calandrone Maria Grazia, autocommento (l’Estroverso, 20.5.19)
20 Maggio 2019 /0 Commenti/in Recensioni /da mariagraziacalandrone.itl’Estroverso 20 maggio 2019 Comincio da una delle soluzioni più recenti, un traguardo provvisorio, che sarà il seme probabile di una serie futura. Si tratta di una commissione, una poesia scritta per il quotidiano «il Messaggero» e, per di più, per la ricorrenza di San Valentino. La sfida è, come sempre, scrivere cose nuove sul […]
Zaffarano Michele, Sommario dei luoghi comuni (Aragno 2019)
11 Maggio 2019 /0 Commenti/in Prefazioni /da mariagraziacalandrone.it«Le idee dei tempi non è i sentimenti dei tempi […] i sentimenti dei tempi svela le assenti idee dei tempi», scrive Michele Zaffarano – ed è su questa ascissa ideale che si abbattono le coordinate dei Luoghi comuni. Zaffarano è traduttore e, dunque, immedesimato conoscitore della scrittura di ricerca francese contemporanea. Tarkos, per esempio. […]
La poesia come impegno civile (LibriNews, 3.5.19)
5 Maggio 2019 /0 Commenti/in Interviste, Scritte /da mariagraziacalandrone.itLIBRINEWS 3 maggio 2019 Maria Grazia Calandrone. La poesia come impegno civile Intervista di Flavia Novelli Ricordo che, quando la vidi la prima volta, pensai subito che non potesse che essere una poetessa. Tutto in lei esprimeva poesia: lo sguardo, la postura del corpo nello spazio, quei suoi capelli che a me ricordano il carbone […]
Trevi Emanuele, Sogni e favole (CorSera, 26.4.19)
26 Aprile 2019 /0 Commenti/in Recensioni /da mariagraziacalandrone.itEmanuele Trevi ha il dono di trasformare la letteratura in vita e la vita in letteratura, instaurando una circolazione virtuosa di materiali accesi, riuscendo a mostrare – senza nemmeno spiegarlo – che l’opera d’arte è biologica e che certe biologie nascono già “letterarie”, che si tratti di Metastasio, di Cesare Garboli o di Amelia Rosselli, […]
L’arte è la forma di un’idea che si muove
17 Aprile 2019 /0 Commenti/in Interviste, Video /da mariagraziacalandrone.itNato come progetto di tesi presso l’ISIA di Urbino, il corto di Virginia Gabrielli è stato selezionato da diversi festival italiani e internazionali: Animation Block Party di New York, Milano Film Festival, Sedicicorto International Film Festival di Forlì, Short Film Fest San Giovanni di Pesaro, International Animated Film Festival ReAnima di Bergen e Cut Out […]
“il caffè di Rai 1” (6.4.19)
10 Aprile 2019 /0 Commenti/in Rai Uno /da mariagraziacalandrone.itintervista di Yari Selvetella, regia di Andrea Vincenzoni lettura da Giardino della gioia, Mondadori 2019
Link – Siti Web e risorse
Prossimi Eventi
- • Residenza di scrittura Lo spazio letterario, BO - 3 Maggio 2025 - 4 Maggio 2025
- • Tg3 Linea Notte - 9 Maggio 2025
- • Accademia di poesia, Milano - 10 Maggio 2025
- • Allargo Pannonia, Roma, laboratorio per studenti - 13 Maggio 2025
- Tutti gli Eventi