intervista di Andrea Cortellessa per Non Solo Muse (Roma, agosto 2021)
Maria Grazia Calandrone | Non Solo Muse, Roma, Agosto 2021 | Con il contributo di Andrea Cortellessa – YouTube un progetto di Adele Bardazzi e Roberto Binetti
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.
Maria Grazia Calandrone | Non Solo Muse, Roma, Agosto 2021 | Con il contributo di Andrea Cortellessa – YouTube un progetto di Adele Bardazzi e Roberto Binetti
traduzione Patricia Peterle – A vida inteira (editoraurutau.com) _sobre este livro Há algo de selvagem na escrita de Maria Grazia Calandrone. É preciso explicar: refiro-me ao selvagem pensando na qualidade daquilo que nasce, cresce e vive como um pequeno milagre, sem demandar atenção ou cuidado, e, acima de tudo, na qualidade daquilo a que não […]
Laboratori scolastici, moralità sociale, le nuove madri scritte dalle donne ed Elio Pagliarani con La ragazza Carla – intervista di Paolo Massari per Radio Popolare
Carlo Bordini, con cameo di lettura di Myra Jara Toledo (8.8.22) Kae Tempest: la poesia performata e l’amore che inizia dalla fine e nonostante tutto (9.8.22) Una poetessa irachena, una iraniana e una afghana: parole memorabili di poesia attiva (10.8.22) Mosca stalinista nei Quaderni di Osip Mandel’stam (11.8.22) Una grande amicizia tra donne: Elizabeth Bishop […]
Revista Oresteia n. 8 – Maio 2022, Lisboa Tradução do italiano de Victor Oliveira Mateus Leggi online INTERIORE INVERNALE a Gaetana, mia nonna Ogni volta che ti penso – ma non è esatto scrivere che ti penso, semplicemente consisti nel peccato di amare la vita – vedo la cucina d’inverno, l’ammattonato a scacchi di […]
ascolta la puntata su scienza e poesia con Leonardo Sinisgalli, Franco Buffoni, Bruno Galluccio, Andrea Zanzotto e Brunello Tirozzi
ascolta la puntata su Nessuno veda nessuno di Biancamaria Frabotta
leggi l’articolo di «7 Corriere» 10.6.22 https://www.mariagraziacalandrone.it/wp-content/uploads/2022/06/7-10.6.22.pdf
Leggi la scelta antologica da pagina 128 a pagina 157 traduzione di DANIEL D. MARIN
Cinco poemas de Maria Grazia Calandrone (vuelapalabra.com) Trad. Marisol Bohórquez Godoy La poesía de Maria Grazia Calandrone, como lo demuestra esta selección de textos, pone las palabras al servicio de la vida y de los movimientos que la animan; Calandrone no teme usar la palabra «amor» o asignar un color exacto a lo que el tiempo […]
Motivazione finale premio Pagliarani 2022 Il fascino delle nuove poesie di Franco Buffoni sta nella grazia della chiarezza e, insieme, nel rigore della scienza, che l’autore non limita al contenuto dei testi, ma applica al metodo, al controllo etico della propria assoluta chiarità, all’andamento logico. Si tratta dunque di una nuova scienza poetica. Lo sguardo […]
foto di Andrea Paoletti leggi la recensione di Elisabetta Torselli per «gdm, il giornale della musica» 25.5.22 Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero Si terrà lunedì 23 maggio, alle 21.15, nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze la prima esecuzione mondiale di “Oltre l’azzurro. Il sogno di Brunelleschi”, la nuova partitura con la […]
ATTUALITÀ Giorgia Soleri, “nella lunga notte, con la lingua, raccolgo i segreti”: il paragone con Alda Merini? Abbiamo chiesto il parere della poetessa Calandrone Dopo aver letto le feroci critiche al libro dell’attivista e scrittrice, abbiamo raggiunto Maria Grazia Calandrone, poetessa italiana che ha pubblicato con Mondadori “Il giardino della gioia” ed è autrice del […]
1965. Uma menina de oito meses é encontrada em um gramado da Villa Borghese, em Roma. É fruto de uma relação extraconjugal, numa época em que o divórcio é proibido na Itália e as mulheres, em algumas realidades do interior do país, ainda podem ser obrigadas a casar sem amor. O marido legítimo desconhece a […]
Tradução Patricia Peterle, Andrea Santurbano © – fóssil ponha uma mão aqui como uma venda branca, feche-me os olhos, preencha o limiar de benções, depois que você passou no meio do ouro verde da íris como uma abelha régia e – palha sobre palha, de ouro e grão debulhado – você fez de mim […]
(°) – seed By Maria Grazia Calandrone Translated from the Italian by Nicholas Benson you have the fragility of an ear of wheat, the muscles of a mare, the heat of beaten sand in your spine and a plowing furrow, the loneliness of a holy beast in the far right corner of your mouth, where […]
DOVE VANNO LE COSE (la Repubblica, 7 aprile 2022) Negli anni Settanta ci affezionavamo alle cose. C’era l’austerity, i padri andavano al lavoro in bici (le madri meno, sopravviveva qualche pregiudizio sulla donna a cavallo del sellino), Adriano Celentano batteva il ritmo con la punta dello stivaletto mentre cantava «Svalutation» e le cose dovevano durare, […]
Intervista del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) in occasione della Giornata mondiale della poesia 2022 Maria Grazia Calandrone: «La poesia ci ricorda che un altro mondo è possibile» – YouTube