Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.

Pubblicati da

Il libro degli allievi. Per Biancamaria Frabotta (Bulzoni, 2016)

da “Il libro degli allievi. Per Biancamaria Frabotta” a cura di Alessandro Giammei contributi di: Marco Caporali, Paolo Febbraro, Melania Mazzucco, Mario De Santis, Stefania Benini, Giommaria Monti, Pietro Pedace (nella memoria di Tommaso Giartosio ed Edoardo Albinati), Maria Grazia Calandrone, Simone Caltabellota, Vania De Luca, Nicola Sguera, Stefano Carta, Barbara Castaldo, Michele Fianco, Massimiliano […]

Frabotta Biancamaria, omaggio a (Poesia, 12.16)

 TERRA CONTIGUA (“Poesia” n. 321) L’opera di Biancamaria Frabotta comincia con un gesto collettivo: la cura dell’antologia Donne in poesia, pubblicata da Savelli nel 1976.   Questa istanza di socievolezza, questo rivolgersi ad altri e includere altri, è il gesto ripetuto nella sua scrittura: gesto che avviene, in parte, a causa dell’abitudine al mestiere di […]

migranti: nessuno di noi può chiudere gli occhi

foto Matteo Nardone  da lunedì 16 ottobre, con cadenza settimanale, in “Corriere TV” guarda il promo in “Corriere TV” GENTE COMUNE: I VOLONTARI, ciclo di videointerviste di Maria Grazia Calandrone ai volontari di “Baobab Experience”, gruppo di prima accoglienza ai migranti. Perché pare giusto dare voce all’Italia che accoglie. E perché pare utile mostrare che […]

Pietrini Daniele (Poesia n.320, 11.16)

Daniele Pietrini La vita in più “Poesia” n. 320 – novembre 2016 Fu per lui e pochi altri che sette anni fa proposi a Nicola Crocetti la rubrica di inediti “Cantiere” che, proprio in questo settembre 2016, ho deciso di interrompere nella sua cadenza mensile, perché la poesia “fisicamente insopportabile” come quella di Daniele Pietrini […]

artapart (30.9.16)

foto Isidoro Vasta in artapart (30.9.16) io cerco che la vita sia all’altezza del canto   poi, ci siamo sedute vicine, senza spazio tra i corpi, senza rispetto di quello che chiamate “spazio vitale”: voi, tutti, qui, occupati a difendere l’aria, la libertà, a dimenticare l’umano che cerca la vicinanza come un bambino   poi, […]

“Poesia” n. 319 (10.16) canti per i senza patria

in “Poesia” n. 319 – CANTI PER I SENZA PATRIA queste mani tenevano la loro creatura sopra l’indifferenziato del mare   Secondo il più recente rilevamento sugli arrivi via mare in Europa, reso noto dall’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim), il numero di rifugiati e migranti che, dall’inizio del 2016, ha attraversato il Mar Mediterraneo per […]

Zattoni Matteo (9.16)

 Matteo Zattoni, Lo slancio dell’inizio “Poesia” n. 318, settembre 2016 Lo slancio dell’inizio compone, riga su riga, una piccola epica privata, descrive da vicino il millimetrico eroismo di ragazzini nei banchi scolastici, quando la realtà è ancora una creta malleabile, perché le persone in sviluppo – e dunque i loro punti di vista – sono […]

al-akhbar (Marocco, 16.7.16)

al-akhbar, 16.7.2016 Intervista a Maria Grazia Calandrone di Ahmed Loughlimi traduzione di Ahmed Loughlimi – la sua vita culturale è molto ricca; Lei è poetessa, drammaturga, performer, organizzatrice culturale, autrice teatrale e conduttrice di programmi culturali per la RAI Radio 3, critica letteraria per il quotidiano “il Manifesto”; e per la rivista internazionale “Poesia”… e […]

PASTO NUDO

INTRO di “PASTO NUDO”, da “GIARDINO DELLA GIOIA” testo e voce: Maria Grazia Calandrone – musica e video: Stefano Savi Scarponi     pasto nudo   mi sentivo a mio agio con te come in una casa con le tende e le cose lavate dalla luce del sole e tutto fuori era evidente e nitido […]

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe