Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.

Pubblicati da

Donna moderna anno XXIX n. 3 (11.1.16, Mondadori)

ALDO NOVE, “DONNA MODERNA” anno XXIX n. 3 (11.1.16, Mondadori) Iniziamo da MGC, organizzatrice di eventi e conduttrice di una imprevedibile trasmissione radiofonica tutta poesia, Qui comincia, che apre al mattino le trasmissioni di Radio 3. Il suo ultimo libro, Serie fossile (Crocetti), è un raro gioiello di parola concentrata allo spasimo, un puro distillato […]

Martini Giulia (1.16)

Giulia MARTINI, ventitré poesie “Poesia” n. 311, gennaio 2016 Cosa ci viene a dire questa voce nuova? Che parola ci porta? Ogni volta che sulla scena poetica si affaccia un giovane, con il suo inedito sentimento del mondo e con il suo pensiero sulla realtà, rivolgiamo a noi stessi questa domanda: quale mondo ci apre […]

Alba Carminati (2015)

googlando il nome della sua mamma, mio figlio scopre che una certa Alba Carminati si è laureata lo scorso settembre con una tesi sulla mia opera. l’alba è protagonista e dedicataria di Serie fossile. a “obbedienza” (quarto testo da Serie fossile), Alba dedica una lettura più che empatica: telepatica. tutta la tesi è in ascolto […]

Satisfiction (17.11.15)

Satisfiction 17.11.15 Maria Grazia Calandrone inedita. Verba manent. Una quasi cinica oggettività Una quasi cinica oggettività, mi dice Maria Grazia Calandrone di questo scritto. L’occasione è il film del regista francese Claude Lanzmann, Shoah, del 1985. Shoah è un film-fiume che dura nove ore e mezzo. La meditazione traduce, ancora una volta, il saper ascoltare […]

il silenzio perfetto dell’amore: Stanescu e “Ferro 3” (19.12.15)

da Nichita Stanescu che prega Galatea di farlo nascere, all’amore di Kafka che libera Saeki dal passato, a Tae-Suk di Ferro 3, che diventa invisibile per amore di Sun-hwa. gli innamorati stanno nell’assoluto. a volte feriti, trasfigurati e sfigurati. ma solo a loro è dato conoscere cosa sia la così detta “realtà”.

Laura Accerboni (2013)

risposta a Laura Accerboni per Poesia e impegno civile dal 2000 a oggi (tesi discussa nel 2013 con G. Amoretti ed E. Testa) Comincio col dire che ritengo la dedizione alla poesia un gesto politico, tanto più politico quanto più i tempi sono critici e ingombri di parole che hanno come oggetto il “mercato”. La […]

Lainà Maria, intro (Poesia n. 310, 12.15)

Incontrare Maria Lainà equivale a pensare Io mi trovo difronte a un magnete. L’ho conosciuta a Torino, lo scorso settembre. Stava seduta a tavola, lievemente obliqua, come una che vorrebbe essere altrove. Le ho detto “Che belle le sue poesie”. Mi ha guardata, senza l’ombra di un sorriso, di convenzione o di compiacimento, e mi […]

Soglie – anno XVII n. 2 (8.15)

in Soglie rivista quadrimestrale di poesia e critica letteraria Anno XVII, n. 2 – Agosto 2015 Da La vita chiara (Transeuropa, 2011) a Serie fossile (Crocetti, 2015), fra aerei aneliti e terrestri turbamenti. Conversazione con Maria Grazia Calandrone  Maiko Favaro Lei, Maria Grazia Calandrone, è autrice dal percorso particolarmente ricco, vario e complesso. Ha pubblicato […]

profughi siriani: lo sguardo poetico più forte della disperazione (CorSera, 20.11.15)

 la poesia: un canto dalla zattera nella tempesta Il poeta è un ingenuo o un arrogante? è la domanda che Alessandro Agostinelli pone dalle pagine de “l’Unità” del 4 ottobre scorso: “Chi scrive davvero poesia spesso si vergogna di essere definito poeta, perché come quell’Orfeo della canzone “giace morto stecchito per il mondo”. Allora pecca […]

català

Sèrie Fòssil  Edicions Aïllades, Ibiza 2019 – traduzione di Nora Albert L’OR etern, inalterable, homogeni, fàcilment transportable. un metall de transició suau, pesant, dúctil. l’or és l’element químic  de número atòmic 79. és un malleable de color groc. el seu color és per mor de l’absorció de les llargàries d’ona del blau de la llum incident. l’or és […]

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe