Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.

Pubblicati da

De Angelis Milo, Incontri e agguati (Corriere della Sera, 24.4.16)

Milo DE ANGELIS – Incontri e agguati (motivazione Premio “Luciana Notari”)   Corriere della Sera, 24.4.16Cosa rende poeti?, mi chiedo. Il coraggio, mi rispondo   Al principio si parla di una morte inserita tra cose quotidiane, si parla di una trattativa millimetrica, di una sottile guerra d’intelligenze, di apparizioni e  scomparse di lei, che arriva […]

Serie fossile (Satisfiction, 22.3.16)

SATISFICTION 22.3.16 – Serie fossile. Intervista di Gianluca Garrapa a Maria Grazia Calandrone Vista: chiudo gli occhi per vedere / come vede / il ramo stroncato vedere, osservare, scrutare, guardare: quale verbo ritiene più adatto all’amore di Serie Fossile e perché? vedere. vedere l’altro, accorgersi della sua esistenza e onorare ogni forma, espressiva e inespressiva, […]

La poesia, ovvero l’economicamente inutile (pagina99, 21.3.16)

pagina99  La poesia, ovvero l’economicamente inutile per eccellenza “La Giornata Mondiale della Poesia, al contrario di quello che molte menti perspicaci potrebbero pensare, non è AFFATTO identica a una qualsiasi altra giornata dedicata alla poesia per il semplice fatto che, invece  che da un piccolo gruppo di persone, è celebrata dai poeti presenti nei sottoscala […]

Testo a fronte (marcos y marcos, 2015)

Se Ulisse è condannato dagli dei a errare di isola in isola, di avventura in avventura, questa è un po’ anche la “condanna” dei tre poeti italiani che chiudono questa rassegna. Dalle avventure mentali e fisiche al calor bianco narrate con grande forza poetica da Maria Grazia Calandrone (Franco Buffoni)                    traduzioni di Johanna Bishop […]

Celan Paul, Salmo (cultweek, 14.3.16)

Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno, dice Cristo. Io credo che non sapere quello che si fa sia la peggiore delle responsabilità. Soprattutto non avere coscienza del dolore che si arreca, perché significa ignorare l’umanità dell’altro, negargli il suo statuto di creatura viva, il suo eguale diritto a essere ascoltato e rispettato. […]

Srbija

Bez prtljaga, videokoncert 09-10 Prevela: Bojana Bratić   Koncert za vivavox (Maria Grazia Calandrone) & electronics (Stefano Savi Scarponi) Jedan mali recitatorski koncert tu je kako bismo ušetali u ljudsko srce između amour fou živih po zakrivljenim obrisima ostrva i avetinjski bledog osmeha mrtvih u njihovoj avetinjski bledoj dobrodošlici. Zamišljamo da ulazimo u svaki novi […]

Agustoni Nadia Alba (3.16)

Nadia Alba AGUSTONI, Terrai la morte con farfalle “Poesia” n. 313, marzo 2016 “e un grano lungo alto come il sangue:”, scrive Nadia Alba Agustoni nel paragrafo Terrai la morte con farfalle, tratto da Racconto, in uscita imminente per Aragno e contenuto in questa silloge, composta da due parti, la prima delle quali ha titolo […]

Sulla scia dei piovaschi (Archinto, 2016)

Così verrai, completamente povero: uno stornello mandato a piena gola con le scarpe slacciate sul vivaio tranquillo delle strade.   L’anno lascia cadere dai solchi fra dito e dito frutti e sottrazioni: il tempo ci setaccia dai campi dalle case e dalle strade.   Nella terra laconica è sepolto di traverso un eluso possibile. Sopra […]

Bassani Andrea (2.16)

 Andrea BASSANI, Lechitiel Poesia n. 312, febbraio 2016 Per chi sa ascoltare, nella poesia è scritto tutto quello che c’è da sapere. Non ho scritto leggere, ho scritto “ascoltare”. Questo avviene tanto di più con poesie come quelle di Andrea Bassani: dire le cose umane con parole semplici e chiare è un dono incomparabile, quando […]

Serie fossile (Crocetti 2015 – Feltrinelli 2020)

 per acquistare: Mondadori store amazon – librieletture premio Achille MARAZZA premio Alessandro TASSONI rosa premio VIAREGGIO finalista premio CEPPO PISTOIA rosa premio PAGLIARANI finalista premio DEDALUS finalista premio CAMAIORE finalista premio MONTANO finalista premio LUZI finalista Premio Letterario Internazionale Indipendente 2017 Serie fossile testimonia un amore dirompente, che denuda il mondo e inverte le forze […]

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe