Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.

Pubblicati da

Quintavalla Maria Pia, China (il manifesto, 2.6.11)

L’ITALIA DEGLI ANNI SETTANTA. UNA PENISOLA ANCORA TRIDIMENSIONALE su il manifesto, 2 giugno 2011 Maria Pia Quintavalla, China, effigie 2010 L’ITALIA DEGLI ANNI SETTANTA: UNA PENISOLA ANCORA TRIDIMENSIONALE  Tutti quelli che scrivono lo fanno perché hanno qualcosa o qualcuno da salvare, qualcuno al quale dare voce o da risarcire. Nel caso di Maria Pia Quintavalla si tratta […]

Maggiani Roberto, Scienza aleatoria (Poesia, 2011)

MAGGIANI, SCIENZA ALEATORIA in Poesia, 2011 Roberto Maggiani, Scienza aleatoria, LietoColle, 2010 Nelle quattro sezioni della Scienza aleatoria di Roberto Maggiani entra con decisione il suo corpus sapienziale di fisico: la persona Roberto Maggiani è veramente laureata in fisica e il poeta – che egli stesso è – ora desidera che questa sua dottrina, altra ed affine e fino […]

Ortona Giorgio, appunti su (RAI Radio 3, 4.9.10)

IL CEDIMENTO IMMOBILE DELLE FACCIATE appunti profani su Appio Latino, olio su tavola di Giorgio Ortona in “Qui comincia”, RAI Radio 3, 4 settembre 2010 https://www.mariagraziacalandrone.it/podcast/ IL CEDIMENTO IMMOBILE DELLE FACCIATE Un pugno, una diecina.Una fila colorata di palazzi – più uno in primo piano – emerge da una grigia vastità che occupa orizzontalmente più di metà dell’opera. I […]

Kar-wai Wong, In the mood for love (A+L n. 15, 2010)

L’ELEGANZA DELLA PASSIONE RINUNCIATA nel lungometraggio di Wong Kar-Wai In the mood for love ovvero Commentario de l’amore eterno   in A+L numero quindici, SGUARDI A PERDITA D’OCCHIO, i poeti leggono il cinema (ARS, 2010)  L’ELEGANZA DELLA PASSIONE RINUNCIATAnel lungometraggio di Wong Kar-Wai In the mood for love ovveroCommentario de l’amore eterno … c’è stato un tempo in cui ho preso la […]

CORPOREA, A.A.V.V. (L’immaginazione n. 256, 2010)

CORPOREA in “L’immaginazione” n. 256, luglio-agosto 2010 (Manni, 2010)   A.A.V.V. Corporea, il corpo nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese a cura di Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Brenda Porster, Anna Maria Robustelli, Le Voci della Luna, 2009 Le intenzioni delle quattro ottime curatrici e traduttrici: Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Brenda Porster e Anna Maria […]

Riviello Lidia, Neon 80 (L’Illuminista, 2010)

TUTTO IL SUPERFLUO RISPLENDERE Lidia Riviello, Neon80, Zona, 2009   TUTTO IL SUPERFLUO RISPLENDERE Neon 80 è un trattato di sociologia in versi. Anzi, di videoclippentomologia: Lidia Riviello guarda a questa – sua propria – specie umana con lo sguardo che viene da un altrove – da dentro una vetrina, ipotizziamo, dove il suo corpo è un […]

Bill Viola (2009)

CONCRETO PROCLAMA DI NON-ESISTENZA (liberamente, Bill Viola)   È scientificamente dimostrato: nei neonati la vista viene attivata dalle immagini. Se ne deduce facilmente che una creatura cresciuta al buio non riesce a vedere.  I più impertinenti, i più smaglianti , i più vivaci cromatismi del mondo non esistono per chi non li vede ed è quasi impossibile […]

Benedetti Mario, Pitture nere su carta (Poesia, 1.2008)

QUELLO CHE MI PRONUNCIA È IL NOME DI TUTTI su Poesia, gennaio 2008 e Carmilla on line http://www.carmillaonline.com/   Mario Benedetti, Pitture nere su carta, Mondadori, 2008QUELLO CHE MI PRONUNCIA È IL NOME DI TUTTI Per essere poeti bisogna avere un eccezionale costrutto psichico, in primo luogo saper portare un immenso carico di dolore con assoluta levità – così, […]

Frabotta Biancamaria, Gli eterni lavori (Poesia, 2006)

FRABOTTA, GLI ETERNI LAVORI in Poesia, 2006   Biancamaria Frabotta Gli eterni lavori, San Marco dei Giustiniani, 2005 Biancamaria Frabotta in questa recentissima raccolta sembra stare al mondo con una leggerezza d’altri tempi, un po’ di sguincio come nella filigrana del proprio sguardo carico di una spazientita ironia immersa nell’amnio di una solitudine matura come matura l’imbrunire nell’affettuosa […]

Buffoni Franco, Guerra (www.alleo.it, 06)

BUFFONI, GUERRA in “alleo.it – discovering contemporary cultures”, maggio 2006 http://www.alleo.it/ Franco Buffoni, Guerra, Mondadori 2005 La Guerra di Franco Buffoni si tiene sulla cresta di un monte imbrattato di sangue e dettagli del sangue, si tiene in alto dove stanno lo sguardo e la petrosità severissima della parola che attengono alla radice zoologica della res tremenda, […]

Evropa jedna básen (2011, tv Repubblica Ceca)

Maria Grazia Calandrone ha rappresentato la poesia italiana nel ciclo di 27 documentari sulla poesia europea “Evropa jedna básen” (“L’Europa è un poema”) andato in onda per la tv ceca dall’autunno 2011. La puntata su Maria Grazia Calandrone è stata girata da Lucie Králová nella Repubblica Ceca, ottobre 2010.  http://www.youtube.com/watch?v=Ca2pdLsguIE guarda la puntata del 28.8.12 […]

Alla sua ultima musa (14.9.07, Sonia Bergamasco)

in AmiataPianoFestival 2007 DIONISUS Cantina di ColleMassari ai Poggi del Sasso di Cinigiano, Grosseto, 14 settembre 2007   Sonia Bergamasco, voce recitanteMaurizio Baglini, pianoforteGabriele Pieranunzi, violinoCarlo Parazzoli, violinoFrancesco Fiore, violaSilvia Chiesa, violoncelloAlberto Bocini, contrabbasso   e in Università La Sapienza, Aula Magna, Roma, 5 febbraio 2011 voce recitante: Sonia Bergamascomusica: Quartetto Michelangelo     link correlati AmiataPianoFestival IUC-Istituzione Universitaria […]

Gernika (11.07, Theatre en vol)

http://www.youtube.com/watch?v=pu8gpVH5Db8 Theatre en Vol Sassari, novembre 2007  regia Giancarlo Savino attori Gian Giorgio Cadoni, Alessandro Doro, Michèle Kramers, Antonella Puddu, Puccio Savioli, Francesca Ventriglia I testi liberamente tratti dall’opera “Cinque Madri” di Maria Grazia Calandrone la poesia “Quando era primavera” è di Emilio Prados scenotecnica Massimo Casada costumi Gianluca Melis assistente alla scena Paolo Caddeo macchinari scenici e progetto pirotecnico Puccio Saviolivoce recitante Antonella Pudducontributi vocali di Gian Giorgio Cadoni, Alessandro Doro, […]

Senza bagaglio, videoconcerto

videoconcerto per vivavox (Maria Grazia Calandrone) & electronics (Stefano Savi Scarponi) finalista “RomaEuropa webfactory” 2009                         FIRENZE, Teatro della Pergola, 23.9.09 SERMONETA, maggio sermonetano, 24.5.09 “But suddenly I wanted to live (Babi Yar)” da “La macchina responsabile” (Crocetti, 2007) testo e voce di Maria Grazia Calandrone, musica e video di Stefano Savi Scarponi   “L’altare […]

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe