Archivio Autore di: mariagraziacalandrone.it

Chi è mariagraziacalandrone.it

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.

Pubblicati da

Prifti Jonida (1.11)

JONIDA PRIFTI, Sikur a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 256 – gennaio 2011   Primi anni in lingua italiana. Nuovo sgorgare di acque della parola. Lingua madre albanese + italiano non padroneggiato perfettamente e dunque amplificato a volte da una grammatica straniera e a volte fatto come con le argille e le […]

Caccamo Michele (12.10)

MICHELE CACCAMO, Pertanto accuso a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 255 – dicembre 2010   Le diremmo poesie della bestemmia santa, poesie dell’agonia di Dio, versi che dicono il momento tremendo nel quale i tendini del collo di Cristo cedono e la testa di chi doveva salvarci si piega dalla croce a […]

Bergamasco Sonia (11.10)

SONIA BERGAMASCO, Pesciolino a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 254 – novembre 2010   Il suo calore è tutto concentrato a brillare nel silenzio – e in quella pozza di chiarore lunare che sono le dediche a coloro che chiama per nome: Maria, Valeria, carne della mia carne. Ma lei – Sonia – […]

Gusmeroli Giacomo (10.10)

GIACOMO GUSMEROLI, Infusioni a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 253 – ottobre 2010   Non c’è trucco né inganno: Gusmeroli, a vederlo, è la sua poesia. Le sue parole sono manifestazioni della materia, proprio di quella che il poeta abita e che racconta – ma che, a ben vedere, trasfigura, va liquefacendo […]

Leone Letizia (9.10)

Letizia Leone, Strigiarum Synagoga “Poesia” settembre 2010 Preziosa. La poesia di Letizia Leone è: preziosa, per la cura attentissima al linguaggio (che non è mai scontata, nemmeno quando si “fa” poesia) e per le ricerche storiche che l’autrice ha intrapreso su un argomento intorno al quale è sempre prezioso apprendere. Otto milioni di donne mandate […]

Ariu Donato (6.10)

DONATO ARIU, I semi del bene a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 250 – giugno 2010   Qui si dimostra che quando la poesia picchia duro non c’è “verso” di scansare i suoi colpi, si mostrano la febbre e le visioni di un bambino, poi ragazzo e infine giovane uomo. Qui non si […]

Raveggi Alessandro (3.10)

ALESSANDRO RAVEGGI, Huitzilopochtli a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 247 – marzo 2010   Cosa succede a un giovane poeta di Firenze traslocato agli antipodi, ovvero a Ciudad de México? Succede che il ragazzo si interessi alla storia locale e ne risalga la corrente fino alla pregressa mitologia azteca. Come sappiamo in taluni […]

Madeccia Bianca (2.10)

BIANCA MADECCIA, Variazioni sul buio a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 246 – febbraio 2010   Bianca Madeccia entra a gamba tesa nella poesia, butta all’aria le zolle d’erba lirica della versificazione “femminile” così come alle volte è ancora malintesa e la lirica viene rimpiazzata egregiamente dalla passione e dalla strenuità: la […]

Pietrini Daniele (1.10)

DANIELE PIETRINI, Zalongo a cura di Maria Grazia Calandrone su Poesia n. 245 – gennaio 2010 Ci succede – ogni tanto – di incontrare poesie fisicamente insopportabili come queste, poesie che fanno smettere di respirare perché hanno la facoltà di immergerci in un lago di senso che sovverte le leggi di natura. La storia delle […]

Français

Sans Bagage  Un petit concert récité pour une promenade dans le coeur humain entre l’amour fou des vivants sur les panoramas obliques des îles et le sourire fort blanc des morts dans leur fort blanc accueil. Imaginons d’entrer dans chaque nouveau morceau comme dans une petite pièce où éclatent les flashes des faits divers ou […]

Il mondo di MGC (BOOKSHOP, 2010)

Editore: Edizioni Excelsior Milano Data uscita: 2010   IL MONDO DI MARIA GRAZIA CALANDRONE  intervista di Anna Ardissone Quando e come è nato il suo incontro con la Poesia e quali sono state le sue letture di formazione? L’ho incontrata in quinto ginnasio. La stanchezza della quarta ora e all’improvviso: lei, sotto forma del Notturno […]

POESIA n. 218 (Crocetti, 7/8.07)

Poesia n.218 Editore: Crocetti editore Data uscita: luglio-agosto 2007                             Apocalisse dell’animale grande I Anfibia voce dell’angelo, resistenza di cosaraccoltadentro l’ultima corsa del mattino. La voce è atomica fatta di respirodi espianto nel dormiveglia come in una piazza la voce a me direttadalla feritoia della trincea nello […]

PAGINE (Zona, 2006)

Editore: Zona Data uscita: autunno 2006   PAGINE anno XVI n. 48 (agosto – ottobre 2006)   Roma è un ultrasuono che si allarga in un punto abbastanza vicino al mare e tende al suolo fra le sue propaggini un reticolo di civiltà: la vestizione nordeuropea dei viali diritti sotto l’architettura donchisciottesca dei lampioni, le […]

www.mariagraziacalandrone.it © 2021 - tutti i diritti riservati - Realizzazione sito web: Bepperac Web di Racanicchi Giuseppe